Ecco di seguito alcuni degli argomenti che sono stati negli ultimi tempi proposti al pubblico. Gli argomenti variano dalla Direzione d’orchestra alla Leadership, dalla Lirica alla Sinfonica, dalle colonne sonore all’Estetica musicale, ai rapporti tra musica e letteratura, musica e filosofia. Le guide all’ascolto sono state realizzate per istituzioni e società come: Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Università La Sapienza (Roma), Teatro Eliseo (Roma), Teatro Vittoria (Roma), IBM, Telecom Italia, Ravello Festival, Associazione Richard Wagner (Venezia), Feltrinelli (Roma, Milano, Torino, Napoli), Fondazione Marco Besso (Roma), Price Waterhouse, Università di Salerno, Accademia Salieri (Legnago), Centro russo di scienza e cultura (Roma), Salone del Mobile (Milano), Istituto Italiano di Cultura (Varsavia), Università di Kharkiv (Ucraina).
Bach: “Passione secondo Matteo”; “J. S. Bach nel quadro dell’estetica musicale settecentesca” (per Università di Salerno)
Beethoven: Piano concerto n. 3 – Sinfonia n. 2 (per Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Roma); Sinfonia n. 5, Nona Sinfonia
Bartok: Concerto per orchestra (per Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Roma)
Brahms: Le Sinfonie
Ciaikovskij: “Francesca da Rimini” e “Lago dei cigni” (per Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Roma); Sinfonia n. 4
Faure: Requiem
Giordano: “Andrea Chénier”
Mahler: Sinfonia n. 1, Sinfonia n. 4, Sinfonia n. 5 (per Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Roma)
Messiaen: “Quartetto per la fine dei Tempi” (per Università La Sapienza – Roma)
Mozart: “Don Giovanni”; “Flauto magico”; “Requiem”; Sinfonia concertante K364; Sinfonia “Jupiter”; il film “Amadeus”
Puccini: “La Bohème”; “Madama Butterfly”; “Tosca”; “Turandot”
Rossini: “Il Barbiere di Siviglia”; “Cenerentola”
Shostakovich: Sinfonia n. 5 (per Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Roma); Shostakovich e il regime di Stalin
Schubert: Sinfonia “Incompiuta”
Verdi: “Verdi e Wagner: due vite e due carriere parallele” (per Biblioteca Berio – Genova); “L’opera di Giuseppe Verdi: analisi e interpretazioni attraverso musica e letteratura”; “Requiem”; Otello
Wagner: “Presentazione del libro Musica e Sofìa – Problematiche filosofiche nell’opera di Richard Wagner” (per Fondazione Richard Wagner – Venezia); “Wagner: aspetti musicali e filosofici”; “Wagner e la Follia – I rapporti con Nietzsche e con Ludwig II – La figura di Parsifal, il puro folle” (per Ravello Festival); “Il Parsifal di Wagner secondo Nietzsche: una “assurdità etica” o “il capolavoro” che egli stesso avrebbe voluto comporre” (per Università di Salerno); “La musica di Wagner come traduzione in suoni del pensiero di Schopenhauer” (per Università Roma Tre, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Convegno internazionale di studi – Roma); “Lohengrin e Parsifal. Il Graal in musica secondo Richard Wagner”; “Verdi e Wagner: due vite e due carriere parallele”; il “Parsifal”; “I mille aspetti di Wagner. Guida ragionata all’ascolto di un genio” (per Ravello Festival); Wagner e l’Anello del Nibelungo (per Teatro Eliseo – Roma); Wagner e la Filosofia
Ulteriori conferenze:
“Estetica e Filosofia della Musica – La riflessione di Theodor W. Adorno e la sua presenza nel Doctor Faustus di Thomas Mann” (per Università La Sapienza – Roma)
“Estetica musicale: la musica secondo i grandi pensatori”
“Essere il direttore d’orchestra della propria azienda” (per Fondirigenti – Roma)
“I caratteri musicali: guida all’ascolto di celebri compositori”
“La colonna sonora della Valigia con lo spago: giro del mondo e delle etnie in musica” (per Biblioteca Berio – Genova)
“La musica nei cartoni animati”
“La Musica nell’Estetica dai Greci al ‘900”
“La professione del Direttore d’orchestra” (per Università La Sapienza, Facoltà di Sociologia del lavoro – Roma)
“Leadership Competencies”: “Collaborative influence” (per IBM Roma – Milano)
Presentazione CD “Between Earth and Heaven” (per Feltrinelli – Roma)
“Teorie musicali, modi e scale nelle antiche civiltà”
“Un architetto e un direttore d’orchestra dialogano su come sono cambiate la musica e le arti tra fine ‘800 e primi ‘900” (per Salone del Mobile – Milano)
“Scale e modi musicali: viaggio tra musica antica, classica e sacra”
“William Shakespeare e la musica”